Share This Article
“Conseguire gli obiettivi strategici fondamentali”
Come costruire una cultura ad alte performance in una azienda?
In questo libro trovate alcune soluzioni, anzi un metodo da poter mettere in pratica nella vostra organizzazione.
Scritto da Chris McChesney e Sean Coveye Jim Huling è basato sull’idea di aiutare le organizzazioni a tradurre la loro strategia in azione efficace per raggiungere gli obiettivi strategici fondamentali.
Fornisce un approccio pratico e metodico per far sì che le aziende passino dalla pianificazione strategica all’effettiva esecuzione di tali piani.
Il metodo proposto si basa su quattro discipline:
La disciplina del focus è la base di tutto il metodo: è fondamentale identificare pochi obiettivi strategici su cui concentrarsi per non disperdere le energie e le risorse.
I leader devono essere chiari su ciò che veramente conta per l’organizzazione e devono essere in grado di trasmettere questa visione a tutti i collaboratori.
Questa è la disciplina fondamentale da attuare per prima.
La disciplina della leva: concentrarsi sulle poche misure che hanno il maggiore impatto sugli obiettivi strategici.
I leader quindi devono identificare i fattori chiave di successo, ovvero le misure che, se migliorate, porteranno a un miglioramento significativo degli obiettivi strategici.
La disciplina dell’engagement: coinvolgere e motivare tutti i collaboratori per raggiungere gli obiettivi.
È necessario perciò creare un ambiente in cui i collaboratori tutti si sentano responsabilizzati e capaci di contribuire al successo dell’azienda.
La disciplina della responsabilità: creare un sistema per tenere traccia dei progressi e responsabilizzarsi dei risultati.
Quindi impostare dei sistemi di misurazione e rendicontazione che permettano di monitorare i progressi e di identificare eventuali aree di miglioramento.
Al suo interno ci sono anche esempi concreti e di casi studio che illustrano come le aziende abbiano applicato con successo queste discipline per ottenere risultati tangibili.
Non incominciate a darvi la scusa che avete aziende piccole o che il vostro settore è diverso, etc etc: queste strategie possono essere applicate da qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla dimensione o dal settore.
“Le 4 Discipline dell’Execution” è utile per tutti gli imprenditori o manager che vogliano migliorare l’efficacia della propria organizzazione per realizzare gli obiettivi strategici decisi.
Il metodo è semplice e pratico, ma è anche basato su principi solidi e ha dimostrato la sua efficacia in molte organizzazioni.
Volete provare se è efficace anche nella vostra? Hai visto mai che funziona?
Buona lettura!