Share This Article
“ANCHE GESÙ PUÒ ESSERE GUIDA ED ISPIRAZIONE NELLE SCELTE DI BUSINESS”
Qualche anno fa è uscito un libro che si intitolava “Gesù come manager” che metteva in evidenza come alcuni atteggiamenti tenuti da Gesù con i suoi apostoli fossero simili a quelli tenuti dai manager dei nostri giorni.
Recentemente, durante la messa, mi ha molto colpito la lettura del Vangelo secondo Matteo che racconta di come Gesù, chiamati a sé i dodici apostoli, ordinò loro di andare tra la folla, per aiutare “le pecorelle perdute alla ricerca di un pastore”.
Suggerì loro di non andare tra i “pagani” e di “non entrare nelle città dei samaritani”, ma di rivolgersi solo alle “pecore bisognose”.
Gesù non mandò in missione persone istruite o persone importanti, ma persone “entusiaste”!
Questo brano mi ha fatto riflettere su come Lui potesse essere un eccellente marketer e come nei suoi brani si possano trovare idee e soluzioni adatte anche al nostro lavoro.
Riflettendo poi sugli eventi di Condominio 4.0, sul concorso per la riqualificazione degli androni condominiali e altre manifestazioni che sto organizzando, facendo un paragone ho valutato che:
– Non possiamo andare a parlare con tutti, meglio lasciare perdere chi è inquadrato in un certo ambiente, perché non capirebbe o ci vorrebbe troppo tempo per poterlo aggregare.
– Non dobbiamo cercare persone preparate scientificamente o laureate in marketing o che usano “paroloni” per stupire: dobbiamo collaborare con persone che siano entusiaste e che credano che quello che stiamo proponendo possa portare benefici e opportunità a coloro che partecipano.
– Attenti perché “uno tra gli apostoli ha tradito” e la concorrenza è agguerrita.
– C’è poi chi rinnega, anche se poi si pente, perché non vede arrivare subito i risultati sperati o perché ha paura di perdere il ruolo che ha già acquisito.
– È fondamentale selezionare persone giuste per portare avanti un progetto.
– Diffondere nuove idee non è certo facile, perché bisogna far capire i benefici e le opportunità.
– Se nel mondo oggi ci sono 1 miliardo e 345 milioni di cattolici, vuol dire che i dodici apostoli hanno fatto un ottimo lavoro: quindi è importante cominciare da una nicchia e pian piano arrivare a far comprendere l’importanza del progetto.
Ho molto riflettuto prima di pubblicare questo articolo, perché non vorrei passare per blasfema, ma poiché sono cattolica osservante non mi sono posta il problema più di tanto, perché ringrazio Gesù per tutti i suoi insegnamenti religiosi e non solo.
In fondo non va dimenticato che il Suo metodo è stato “vincente” per raggiungere il suo obiettivo e quindi , da ideatrice del Progetto Condominio 4.0 e del concorso per la riqualificazione degli androni condominiali, cerco di imparare da tutti i leader vincenti per migliorare ogni giorno nel mio lavoro.