X

Ripartire con nuove idee e proposte

“PER UN RITORNO AL LAVORO PIÙ STIMOLANTE ED ELETTRIZZANTE”

 

Tutte le attività necessitano di innovazione per continuare a crescere.

Per la mia attività, sto lavorando alla creazione di un network tra professionisti del mondo del condominio, come amministratori, architetti, ingegneri, avvocati, commercialisti, periti e geometri.

L’obiettivo è creare un ecosistema di business in cui tutti collaborino per ottimizzare il lavoro e massimizzare i profitti.

Recentemente ho scoperto che ciò che propongo esiste già da qualche anno sul mercato, anche se è poco conosciuto e utilizzato: le Società Tra Professionisti (STP). In queste società, i professionisti si uniscono per costituire un’entità che realizza progetti di riqualificazione mantenendo allo stesso tempo le loro attività individuali.

Questo sistema, nato in Toscana da un gruppo di professionisti, che ora conta circa 40 membri, è stato adottato anche da uno studio professionale di Biella che ha collaborato con “Condominio 4.0”. Questa scoperta mi ha dato un nuovo stimolo per ripartire a settembre, anche se già stavo lavorando su questo progetto.

 

Strategie di Comunicazione e Coinvolgimento

Per diffondere questa idea e raggiungere il maggior numero possibile di professionisti, utilizzerò diverse strategie di comunicazione:

 

1. Video e Social Media: Creazione di contenuti su piattaforme come TikTok, Facebook, LinkedIn e Instagram per spiegare i vantaggi delle STP e come possono migliorare la collaborazione e i risultati professionali.

 

2. Articoli: Scrivere articoli informativi su blog e riviste specializzate per far conoscere questa opportunità.

 

3. Webinar: Organizzare webinar informativi per invitare i professionisti a conoscere meglio il concetto di STP e i benefici di far parte di un network.

 

4. Eventi su Zoom: Creare momenti di incontro virtuale sulla piattaforma Zoom per mettere in contatto i professionisti che hanno partecipato ai nostri eventi, facilitando la conoscenza reciproca e la formazione di partnership per nuovi progetti.

 

Il mio obiettivo è creare una vera e propria piattaforma dove i professionisti possano incontrarsi, condividere idee e collaborare a progetti comuni.

 

Questo network non solo ottimizzerà il lavoro, ma contribuirà anche a massimizzare i profitti e migliorare la qualità dei servizi offerti.

Si pensa di ripartire con qualcosa di nuovo, ma in effetti non è così: il nuovo progetto parte da un lavoro sottile che si è fatto giorno per giorno, che si vorrebbe abbandonare in momenti di crisi o fallimenti, ma che poi torna a galla perché il lavoro su un progetto fatto con metodo, ritmo e costanza dà sempre i suoi frutti.

Mi arrovellavo per capire come mettere insieme il mio ecosistema di business, ed era già lì a portata di mano, non lo sapevo e se avessi abbandonato il progetto non avrei mai potuto saperlo.

Questo può valere anche per te, non sempre si devono inventare cose nuove o scoprire “nuovi mondi”, spesso basta migliorare o cambiare un po’ qualcosa che hai già sotto mano, guardandolo con occhi diversi, da punti di vista diversi.

Poi la sfida diventa farlo conoscere, promuoverlo e farlo diventare uno strumento utile per i professionisti che si affideranno a te con fiducia e ai potenziali sponsor che ti affiancheranno.

È un lavoro difficile, ma che diventa stimolante quando sei sulla linea della ripartenza, dimenticando le difficoltà incontrate e guardando al futuro con una nuova grinta e magari pensando di metterne in cantiere un altro per la prossima ripartenza.

Fare pausa, fermare il correre giornaliero, aiuta a vedere tutto nel suo insieme, dall’alto, a guardare agli obiettivi fissati ad inizio anno, a guardare se si sta andando nella direzione giusta, quali soluzioni hai trovato e quali puoi trovare per andare avanti sempre meglio, per raggiungere gli obiettivi e perché no, magari pure superandoli.

Quindi buona e proficua pausa!

Giulia Berruti:
Related Post