A volte è proprio dagli errori che si ottengono risultati straordinari e inaspettati durante una Campagna Marketing. Ma non sempre è così, purtroppo.
Se sei un responsabile marketing o comunque un addetto ai lavori, sai benissimo le difficoltà che affrontiamo ogni giorno per far si che tutto funzioni correttamente.
- Bisogna “supportare moralmente” capi o clienti impazienti, che vorrebbero vedere ieri, i risultati di una campagna di marketing partita oggi.
- Bisogna ricordare a tutti i non addetti ai lavori che il marketing non è magia, bensì un lavoro costante in base ai feedback e i numeri che tornano indietro come risultato.
- Bisogna tener conto che non sempre i risultati sono immediati o addirittura potrebbero non arrivare mai per quella determinata campagna marketing.
Quindi cosa fare?
Quando una Campagna Marketing non porta risultati…
Qui sotto 3 regole per ribaltare una campagna di marketing fallimentare in un risultato straordinario:
1) Evita il disastro
Se ti rendi conto che la tua campagna marketing sta scatenando più haters che fan, non importa quale sia la motivazione, la cosa più logica da fare spesso è quella di bloccare tutto e, eventualmente, chiedere anche scusa.
La buona notizia è che le persone dimenticano in fretta al giorno d’oggi. Quindi se sarai abbastanza veloce nello stoppare e sostituire il tutto con qualcos’altro, probabilmente il danno sarà minimo o quasi nullo.
2) Rivedi l’obiettivo
Qual era l’obiettivo iniziale della campagna marketing:
- attrarre nuovi clienti;
- fidelizzare quelli attuali;
- far conoscere il brand;
- altro?
Se la risposta è: “tutti” – probabilmente è proprio questo l’errore.
Nel caso in cui l’obiettivo invece fosse stato uno, ma non l’hai raggiunto, non buttare via “il bambino con l’acqua sporca”. Piuttosto leggi il prossimo punto.
3) Aggiusta il tiro
Cerca prima di capire cosa esattamente non ha funzionato e poi chiediti se parte di quella campagna marketing può essere recuperata con le dovute modifiche.
Ad esempio:
- un testo diverso;
- un’immagine diversa;
- un’offerta diversa;
- un’azione commerciale diversa.
A volte piccole modifiche possono farti raggiungere grandi risultati.
Il marketing non è una scienza esatta. Quindi se incontri qualcuno lì fuori che ti promette risultati certi, le probabilità sono due:
- è un genio della lampada (improbabile);
- è un cialtrone bravo a raccontarla.
Purtroppo è un dato di fatto che qualche campagna marketing non vada a buon fine, a patto che non diventi la norma.
In ogni caso, le 3 regole sopracitate possono aiutarti a destreggiarti in questa giungla, evitando di farti male e portando al massimo i tuoi risultati.
A tal proposito, lo hai letto il manuale del mese di LeadershipLab:
Buone Vendite!
Cosimo Melle
[simple-author-box]