”2 MOTIVI PER EVITARE UN COLLASSO DI BRANDING”
L’estate potrebbe essere il miglior periodo per sfruttare questi elementi del tuo personal branding.
Se non fai attenzione e non sfrutti il momento, rischi di finire l’anno in riserva di energie o addirittura troppo esausto per raggiungere i tuoi obiettivi.
Alcuni elementi che compongono lo sviluppo del personal branding, vengono in aiuto in tutto questo, proprio perché non si tratta solo di immagine e comunicazione, ma ha altre due caratteristiche che non sempre sono prese in considerazione.
Se c’è un elemento sottovalutato, ad esempio, è proprio questo: la vitalità.
Nel personal branding, più volte ho evidenziato due elementi che purtroppo non hanno la stessa fama di altri più noti e nominati continuamente:
– vitalità
– vivibilità
La vitalità, insieme alla vivibilità, compongono quel pezzo di branding che ti aiuta a gestire la tua differenza sul mercato.
Eppure, seppur sottovalutati, nel loro “piccolo” hanno la fondamentale importanza di rigenerarci e farci fare un salto di qualità rispetto agli altri.
Perché?
Mi spiego meglio. Il personal branding è composto da cinque elementi fondamentali, vi elenco velocemente i primi tre:
1 – VESTIBILITÀ
Ovvero come appari in pubblico, il tuo look, la parte fashion che caratterizza il tuo stile e la tua professionalità. Una divisa, un abbigliamento particolare, colori particolari, un indumento con un colore speciale. E potrei andare avanti.
2 – VERBALITÀ
Il modo che hai di esprimerti, come parli, gesticoli, esponi il tuo pensiero.
3 – VISIBILITÀ
Un altro elemento comunicativo per “apparire” sul mercato. Essere visibile, ma con criteri specifici. Social, siti, merchandising, ecc.
E poi veniamo agli ultimi due elementi, quelli che dicevamo sopra:
La VITALITÀ è una parte che prende sempre più importanza per l’aspetto fisico (vedi palestra e hobby), ma anche per la parte sociale, ovvero stare con persone per mantenere certe pubbliche relazioni.
Come vedi fanno sempre parte della comunicazione, ma in modo più dal “vivo”.
Insomma, come staccare la spina in modo netto per rigenerarsi e dedicare se stessi ad altro. Quell’altro che può essere anche utile in futuro.
Ed infine la VIVIBILITÀ, il tuo modo di vivere personale, ma anche i tuoi luoghi personali, sia privati che lavorativi.
Quella vivibilità che può essere importante sia positivamente che negativamente.
Proprio perché se non studiata bene, se trascurata, non ti permette di gestire certe cose e ti crea stress.
Prova a immaginare un ufficio disordinato, che non è comodo, che non ha tutti gli elementi per portare avanti il tuo lavoro in totale sicurezza e tranquillità.
Quanto stress ti potrà creare? Ma soprattutto, quanti rischi correrai nella gestione del tuo lavoro?
Ma quando puoi fare questi ultimi due in totale tranquillità?
In realtà l’ideale sarebbe tutto l’anno, ma molti non riescono ad avere un ritmo e una costanza per poterlo fare.
Ecco allora che viene buona l’estate. Solitamente l’estate diventa il periodo migliore per poter sfruttare queste cose e ricaricarsi, rigenerarsi e poi ripartire di slancio per ultimare l’anno.
Capisci ora perché Luglio, ma anche Agosto sono periodi importanti per il tuo personal branding?
Check your Brand – Lead your Brand