Share This Article
Ricordiamoci che un Leader, ovvero colui che guida le persone lungo la strada del successo, è pur sempre una persona con le sue esigenze, le sue abitudini e le sue passioni.
Quando si tratta, ad esempio, di viaggiare, un Leader si muove spesso per lavoro: una convention, una fiera, un seminario richiedono la sua presenza in un’altra città, in un altro paese e oggigiorno, per occasioni simili, sono sempre più i professionisti che chiedono di aver soddisfatte alcune loro esigenze.
Dal mezzo di trasporto alla sistemazione alberghiera, ai servizi e ai programmi da affiancare alle attività lavorative, tante possono essere le particolarità da aggiungere, da poter suggerire per chi, come me, organizza e propone un territorio.
È sempre una sfida interessante, trovare uno stile di vacanza e di soggiorno che vadano incontro alle esigenze di un Professionista.
Ci sono Leader che si muovono da soli e volentieri affiancano al lavoro escursioni al cuore del territorio nel quale si trovano, oppure momenti dove semplicemente rilassarsi e ricaricare le batterie, o ancora momenti dove andare a provare le tradizioni culinarie.
A loro, se per esempio si dovessero trovare a Rimini per una Convention o un Seminario, dopo aver proposto un ottimo hotel con suite dotata di spa e sauna o una struttura alberghiera con palestra e magari solarium, sicuramente suggerirei una bella serata in trattoria per gustare le tipicità culinarie di cui Rimini è famosa in tutto il Mondo e magari proporrei di aggiungere un giorno extra per poter andare a visitare musei spettacolari, carichi di emozioni, come il Museo Fellini e i Musei di Tonino Guerra.
In questo modo il nostro Leader potrà continuare il proprio lavoro, avere la possibilità di rilassarsi e di mantenersi in forma anche lontano dalla palestra abituale, assaporare le tradizioni locali e vivere emozionanti momenti che lo porteranno a conoscere l’estro e l’arte di due Maestri del nostro cinema.
Se invece il nostro Leader viaggiasse con la famiglia e quindi avesse pianificato anche di trascorrere del tempo di qualità con i propri famigliari, le proposte possono comunque prevedere una sistemazione alberghiera con, ad esempio, una suite o due comunicanti, sauna e spa, palestra e magari servizi di animazione se sono presenti dei ragazzi.
Poi, mentre il nostro Leader è al lavoro, una visita culturale, tra borghi e luoghi storici per i familiari, ai quali il nostro professionista si può poi aggregare successivamente per terminare la visita con loro oppure partecipare tutti insieme, ad esempio, ad un corso di cucina con relativa cena tipica consumando anche il prodotto della loro partecipazione.
Volendo poi, se si ha la possibilità di aggiungere una o due giornate al periodo dell’impegno lavorativo, organizzare un trekking per scoprire il territorio e le sue prerogative terminando la giornata con un emozionante momento di Yoga di Coppia, oppure con momenti di relax e di passeggiate immersi nella natura, al fine di ricaricare le energie aiutati da una cornice naturale fatta di silenzi e spettacolari finestre panoramiche.
Ogni viaggio non è mai solamente un viaggio, ma può essere cultura, avventura, creatività, scoperta e relax e questo vale anche per un professionista che viaggia per lavoro.
Può trovare l’occasione, durante la sia attività lavorativa, di visitare luoghi speciali, sorprendenti Musei Diffusi o Case Museo, partecipare a trekking che mettano in gioco le sue capacità di problem solving, entrare in contatto con la genialità e l’estro di artisti di ieri e di oggi e trovarne ispirazione, scoprire territori e la loro memoria vivendo emozioni inaspettate.
Oppure dedicare momenti esclusivamente a se stesso e al proprio relax, addentrandosi nel silenzio di un bosco di faggi secolari o lasciandosi cullare da un’amaca sul bordo di un piccolo laghetto affacciato su un torrente dalle eterne acque.
Che la necessità sia avere tempo per se stesso, per la propria crescita personale o per il proprio benessere, oppure sia tempo da poter condividere con la propria famiglia, vivendo esperienze ed emozioni da ricordare nel tempo, le risposte possibili sono davvero tante.
Altri luoghi ideali per questo tipo di attività includono la Toscana e l’Umbria per cultura e natura, Firenze, Venezia e Napoli per l’arte, le Cinque Terre e le Dolomiti per trekking, Parigi e Berlino per la cultura, la Grecia per il mare e le Alpi per la montagna, e Vienna per la cucina tradizionale.
Per cui, sia che tu viaggi da solo o con la tua famiglia, puoi avere l’opportunità di crescere, di metterti in discussione, di realizzarti, di rafforzare i legami, di unire utile e dilettevole e perché no anche di lavorare.