Share This Article
Come imprenditore, creare un’azienda ti permette di migliorare il mondo facendo qualcosa che realizzi un tuo sogno
È una sorta di visione nella quale progetti il tuo mondo perfetto.
E realizzare il tuo sogno ti porterà a realizzare anche il sogno di qualcun altro.
Per iniziare non hai bisogno di una grande visione, devi solo concentrarti sull’aiutare le persone fin da subito.
I migliori piani iniziano in modo semplice e anche creare il business plan della tua attività non dovrebbe richiedere enormi sforzi.
Bisogna sempre tenere a mente che il business plan non è scritto nella pietra, non puoi mai davvero sapere cosa vogliono davvero le persone finché non inizi a fare concretamente le cose.
C’è un detto nel business “Nessun business plan sopravvive al primo contatto con i clienti”.
Per avviare la tua impresa devi rispondere a una chiamata di aiuto, non fare mai niente solo per i soldi, non perseguire gli affari solo per il tuo guadagno.
Prenditi cura dei tuoi clienti più che di te e riuscirai nel tuo progetto.
Tutto ciò che fai nella tua impresa deve essere fatto per i tuoi clienti. Prendi ogni decisione in base a ciò che è meglio per i tuoi clienti.
“Come posso aiutarti al meglio ora?” Se ponessimo questa domanda ai nostri clienti sicuramente la risposta da parte loro non sarebbe “crea e investi nell’espansione del tuo business”, ma risponderebbero “prenditi cura di me”.
Questo concetto è controintuitivo, ma in fondo per far crescere la tua attività basterebbe che ti concentrassi solo sui tuoi clienti esistenti.
Infatti, quando un imprenditore pensa a far crescere la propria attività è tentato di provare tutte le strategie possibili e a elaborare complicati piani d’azione, quando invece molto spesso sono i piccoli dettagli che entusiasmano le persone così tanto da farle parlare bene della tua azienda ai loro amici.
L’errore più grande che puoi fare è sprecare anni a combattere battaglie cercando di sfondare porte chiuse. Migliora, ottimizza o inventa finché non trovi quella cosa che ottiene un riscontro davvero significativo.
Questo vale anche a livello personale quando ti trovi a dover scegliere tra tante opzioni e proposte diverse. Se qualcosa non ti fa dire un “sì” entusiasta e convinto, allora dì “no”.
Quando decidi di investire le tue energie in qualcosa, fallo solo se dentro, con tutto te stesso, ti senti di dire: “Wow, fantastico! Assolutamente sì!”, altrimenti dì serenamente no e passa oltre.
Per essere un vero imprenditore devi fare in modo che tu possa andartene anche per un anno e che, quando tornerai la tua attività sarà andata meglio di prima.
La delega non viene mai naturale, ma è fondamentale responsabilizzare i dipendenti a prendere decisioni da soli.
Facendo così riuscirai ad avere un business etico per te e sostenibile per il mercato.