”Quando inizia la crisi? E quando finisce?”
Tutti i brand entrano in una fase di crisi!
Su questo non c’è ombra di dubbio, perché è un’evoluzione naturale.
Ma quand’è che inizia realmente una crisi? E quando finisce?
Prima di rispondere a queste due domande, bisogna innanzitutto capire il perché entra in crisi.
Il motivo è molto semplice: non si è evoluto, non è riuscito ad aggiornarsi e a fare quei cambiamenti necessari per restare al passo coi tempi.
Un brand in crisi non è detto che sia finito e che non possa più tornare ad essere come, se non meglio, di prima.
Esiste una strategia di riposizionamento che gli permette di “risorgere dalle proprie ceneri”
Ma questa è un’altra storia.
Quindi?
Quando inizia realmente la sua crisi?
L’inizio non lo puoi mai prevedere o capire esattamente, basta però pensare che è un momento racchiuso in un contesto storico dello stesso brand.
Una scelta di business sbagliata: mai sentito parlare della storia di Blockbuster e Netflix?
Riassumendo, il primo non ha creduto nel passaggio da video noleggio, dvd/cassette a video noleggio digitale. Così Netflix ha fatto per conto suo.
Che fine ha fatto Blockbuster? Lo sappiamo tutti!
Ma ci sono altre scelte sbagliate che possiamo riportare come esempi, il concetto gira attorno a: studiare il mercato e capire che ci sono cambiamenti in atto, quindi accettarli e trovare le migliori strategie per restare al passo, per evolversi e restare sulla cresta dell’onda.
E tutto questo è anche sul brand personale!
Ebbene si!
Anche il nostro personal brand cade in questa situazione, siamo noi a farlo cadere, siamo noi che ci cadiamo.
E finirà mai questa crisi?
Assolutamente si!
Ma solo ed esclusivamente nel momento in cui accettiamo di dover cambiare il nostro personal branding, andandolo a modificare con passaggi e strategie che tengono conto del mercato e dei suoi partner all’interno: i nostri clienti!
Siamo noi che poi dobbiamo trovare il modo e capire come e quando agire.
È ovvio che spesso non siamo in grado di farlo da soli, ed è per questo che ci sono i personal branding coach che possono aiutarti.
Nel frattempo?
Facciamo sempre questi due passaggi:
1) Teniamoci costantemente aggiornati sul mercato di riferimento. Cerchiamo di capire che cosa si muove, che novità ci sono e che cosa non interessa più. In particolar modo con i nostri clienti.
2) Cerchiamo di essere pronti ad un cambio di strategie immediato, lasciandoci alle spalle quelli che sono i: “Ma ho sempre fatto così e ha sempre funzionato”.
Ed ecco che torna più importante che mai il motto: Prendi il tuo brand e guidalo.
Check your Life – Lead your Life