Share This Article
”SE NON SI FIDANO HAI UN BRAND SBAGLIATO”
É determinante! E non ci sono assolutamente scusanti!
Se il tuo personal brand non esprime fiducia, allora è completamente sbagliato.
È una legge di mercato, non la dico io e non la dice nessun altro se non le azioni che ne conseguono.
La domanda principale da farsi è: “Perché il mio brand non esprime fiducia?”
Proviamo a giocare assieme per capire come la vedresti tu. Mettiamo giù due esempi per farti venire qualche dubbio.
Se le pile che “durano di più” si chiamassero “Consumine”… ti verrebbero dei dubbi?
Se la bibita che “mette le ali”, l’avessero chiamata “Lumaca verde”… cosa ne diresti?
Oppure, se le famose gomme auto con “la potenza è nulla senza controllo”, le avessero chiamate Slowly…Probabilmente qualche dubbio ti verrebbe.
Vabbè, al di la del gioco, capisci che ci sono delle contraddizioni, delle incongruenze, delle cose che non ti tornano e che ti fanno dire: MAH!
Non saprei davvero se fidarmi di quello offrono.
Questo è l’errore da evitare per te e per il tuo brand, per la tua azienda o per il tuo business in generale.
Il brand, quello che comunica e tutto l’insieme che lo compone (naming, visual hammer), devono necessariamente esprimere fiducia.
Se non si fidano di te, andranno a fidarsi di qualcun altro.
E quel qualcun altro, potrebbe essere tranquillamente peggio di te, ma loro non lo sanno, ma si fidano del tuo concorrente perché ha saputo comunicare in modo da infondere fiducia nel cliente.
Come fai a costruire questa fiducia?
Il primo suggerimento nasce dal giochino appena fatto sopra.
L’incongruenza tra quello che è il naming e il suo messaggio. La mia presentazione deve essere necessariamente congrua.
Da qui partono una serie di schemi (anche mentali) che aiutano il tuo interlocutore a capire bene chi sei, cosa fai e che problema risolvi.
Proprio in questo modo potrai costruire una fiducia con gli altri per poi andare al passaggio successivo.
DIMOSTRA QUELLO CHE DICI!
La dimostrazione coi fatti, sarà sempre la soluzione migliore per acquisire e confermare la fiducia.
In questo modo potrai sempre consolidare.
Prendi il tuo brand e guidalo: Check your Life – Lead your Life