Share This Article
L’innovazione ha sempre svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione umana, dalla macchina da stampa al transistor fino agli antibiotici.
Questi strumenti hanno rivoluzionato intere epoche e modellato il progresso umano. Anche l’organizzazione di eventi ha radici profonde, evolvendosi dalle feste dell’antichità ai complessi eventi aziendali di oggi, dimostrando che la necessità di innovare per rimanere rilevanti è un concetto tanto antico quanto l’umanità stessa.
Nel mio lavoro, l’evoluzione tecnologica ha trasformato radicalmente il modo di operare. Sono passata dall’uso del fax a quello delle email e dal semplice utilizzo del computer per la contabilità e la redazione di lettere, a strumenti avanzati come il web, il social marketing e, recentemente, l’intelligenza artificiale.
Queste tecnologie mi hanno permesso di ottimizzare il tempo – una risorsa preziosa – e di far conoscere la mia attività attraverso diversi canali “moderni”.
Infatti questi nuovi “Amici” mi aiutano a non sprecare Tempo in attività superflue, permettendomi di concentrarmi su ciò che è davvero importante.
L’uso di video, dei social media e dell’email marketing mi aiutano ad aumentare la visibilità del mio lavoro.
Durante la pandemia covid abbiamo poi iniziato ad utilizzare massivamente strumenti tecnologi, vedi le video conferenze, che hanno facilitato le interazioni aiutandoci a mantenere quel contatto umano con clienti e fornitori anche quando non ci si poteva incontrare.
Ora sono utilissimi e abitualmente utilizzati per relazionarsi a distanza, con notevole risparmio di tempo e perché no di risorse economiche, anche se il valore del contatto diretto, di persona per intenderci, è e rimane insostituibile.
Altri Amici sono gli strumenti come i CRM che mi aiutano a rimanere organizzata e a conoscere meglio clienti e fornitori, mentre i calendari digitali sono fondamentali per gestire gli appuntamenti.
Continuo inoltre a pubblicare articoli e aggiornamenti degli eventi sul mio sito web, che è in costante crescita.
L’ultimo Amico che ho incontrato è l’Intelligenza artificiale.
Questo strumento è diventato ormai indispensabile nel mio campo, permettendomi di creare concept grafici che spiegano efficacemente i miei progetti, fare ricerche di mercato e tante altre ancora che sto sperimentando.
In un mondo in cui le innovazioni nascono ogni giorno, la sfida più grande è tenersi costantemente aggiornati, conoscerli e scegliere quali adottare per la nostra attività, senza mai perdere di vista le competenze già acquisite.
Guardando al futuro, chissà quali sorprese ci riserverà l’evoluzione tecnologica nei prossimi 3.500.000 anni e chissà se tra le carte del passato troveranno qualche documento di Condominio 4.0!