X

Do what you can

Reinventa, datti da fare, fai quello che puoi!

Reinterpreta, datti da fare, do what you can!

 

“If You Cant’t Do What You Do…Do What You Can”, recita l’ultimo singolo della band statunitense Bon Jovi, ossia “ Se non puoi fare ciò che fai normalmente…fai quello che puoi”

 

La storia e il progetto musicale che ha ispirato la canzone parte direttamente dall’ esperienza del Lockdown vissuta da Jon Bon Jovi, Leader e anima del gruppo.

Durante i mesi di stop, JBJ si è dedicato alla gestione del suo Pub/Ristorante il JBJ SOUL KITCHEN COMMUNITY RESTAURANT, facendo tutte le mansioni compresa quella di lavare i piatti e proprio una foto che lo ritraeva in cucina, scattata dalla moglie e poi postata sui social con la frase sopra citata, ha dato origine alla canzone.

L’idea che ne è nata è stata quella di chiedere ai fan frasi che descrivessero il modo personale di vivere e interpretare il Lockdown.

Il messaggio è di una forza dirompente, perché porta tutti noi, nelle nostre rispettive vite e attività a chiederci Cosa Possiamo Fare?

Se le consuete procedure, azioni, decisioni hanno subito un cambiamento drastico, se non addirittura uno stop deciso, cosa possiamo fare come Imprenditori e Professionisti per scoprire e intraprendere nuove strade?

Siamo disposti a lavare i piatti o continuiamo ad addossare la responsabilità a un evento imprevisto e alle mancate decisioni governative?

I nostri uffici, locali, capannoni hanno i computer più efficienti e fichi, ma la macchina più efficiente che possiamo sfruttare al meglio è il nostro cervello, la nostra capacità di pensare e creare nuove forme o nuove modalità di Business?

 

Durante le quotidiane sessioni di Business Coaching, l’aspetto più affascinante e stimolante che viviamo in LeadershipLab è quello di portare i nostri clienti a vedere le singole situazioni da prospettive diverse.

 

 

Se sei un fotografo che ha sempre lavorato per matrimoni e cerimonie, analizzando il nuovo contesto e venendo meno un entrata sicura e cospicua, puoi iniziare a specializzarti in nuovi mercati, magari più di nicchia ma ugualmente produttivi.

Un periodo di stop e passaggio può essere l’occasione anche di decisioni drastiche e intraprendere nuove professioni, che la routine giornaliera in cui non hai un attimo per pensare ti avevano impedito di valutare serenamente.

Tutto ciò non è garanzia di successo assicurato, un periodo anche lungo di fallimenti, sbagli e dubbi è probabile, senza distoglierci però dal nostro fine più segreto: realizzare noi stessi e il messaggio che portiamo in serbo.

Fai quello che puoi, con quello che hai, significa essere predisposti a trovare alternative anche nelle singole decisioni quotidiane.

 

Le grandi decisioni sono sempre conseguenti a piccoli passi fatti ogni giorno.

 

Esemplare è la storia di un nostro affezionato cliente, Michele imprenditore veneto, il quale a seguito di un incidente auto e non potendo guidare l’auto per sei mesi, si è munito di bici con pedalata assistita e ha iniziato a girare la provincia di Treviso a suon di pedali.

Invece di disperarsi ha trovato una soluzione, che lo ha condotto anche ad una forma fisica invidiabile e a rivalorizzare spazio e tempo.

Ritroviamo quindi quella naturale forza creatrice che è in noi, facendoci aiutare e affiancare se necessario, perché una nuova normalità è possibile da costruire e reinterpretare, ricordandoci che non esistono strade ignote ma solo strade ancora non battute che stanno li magari accanto a noi e non le vediamo.

 

Quanto sei disposto ad applicarti e studiare per il tuo Business?

Se dovesse ritornare un nuovo Lockdown, cosa puoi fare con quello che hai?

Quali sono le strade che non riesci ancora a vedere?

 

Rispondi nei commenti!

Dal mio Blog potrebbe interessarti anche:

[simple-author-box]

Categories: Blog Business
admin:
Related Post