Qual è la grossa differenza tra il fare e il diventare venditore? E perché oggi il Venditore deve essere il primo Imprenditore di Se Stesso?
Nell’ultimo numero di For Leader, la nostra rivista dedicata alla Crescita Professionale con oltre 10.000 lettori, infatti, ho raccontato la storia di Alberto.
Le storie che ci raccontiamo (anche nella vendita)
Alberto è un venditore serio e preparato diventato nel giro di pochi anni Responsabile di un Negozio di Telefonia.
Ho avuto il piacere di seguirlo personalmente e lo scorso mese, durante una videochiamata per condividere i buoni propositi del nuovo anno, mi ha raccontato gli importanti numeri raggiunti, di come negli ultimi 6 mesi dell’anno abbia sempre centrato il target, etc. etc. etc.
Essere Venditore NON è SOLO Questione di Numeri
Il suo era un racconto ricco di dettagli e aneddoti…. ma i suoi occhi non brillavano.
Osservandolo, non ho potuto resistere e gli ho chiesto:
“Ok, ti stai raccontando una bella storia, ma qual è il problema?”
“Il problema è che nonostante i numeri, i conti a fine mese non tornano e soprattutto non mi sento più sereno.”
La Motivazione NON Paga le Bollette
La situazione di Alberto non è una storia isolata.
Oggi sono tanti i venditori che partono la mattina pieni di carica, incitati dal messaggio del Responsabile Vendite con qualche bella frase ad effetto e motivante.
Ma poi la sera, li ritrovi a mandare il loro report vendite, con un sorriso stretto, perché a fronte dei risultati che stanno ottenendo, la rata Inps è ancora li sul tavolo e non riescono a pagarla.
In quella consapevolezza c’è tutta la differenza tra Fare il Venditore e Diventare Venditore e/o Imprenditore di Se Stessi.
Cosa significa fare il venditore?
La storia di Alberto è la storia di molti, ti diplomi, forse ti laurei e in attesa di trovare il lavoro della vita rispondi ad uno dei tanti annunci i cui cercano Venditori per i più svariati settori.
Inizi, anche un po’ dubbioso, in fin dei conti è un “lavoretto” in attesa del lavoro vero. Ed è proprio QUI che c’è il primo inganno, anche linguistico.
“Fare il Venditore è considerato un lavoretto, i veri professionisti sono altri.”
Un conto è dire mio figlio/a è Architetto, un conto è dire Mio figlio/a Fa il Venditore/Venditrice.
Finchè rimani in questo loop, continui comunque a fare il Venditore, ossia sei nella fase in cui cerchi di piazzare il pezzo.
Cosa significa Diventare Venditore?
Arriva il momento, in cui, soprattutto se hai anche delle qualità e capacità peculiari, fare il venditore ti piace e non ti basta più.
Vuoi crescere, vuoi formarti, vuoi capire bene le strategie giuste, diventi appassionato delle persone e le vuoi servire al meglio.
Diventi Venditore, fiero e rivendichi tutta la tua professionalità, lavorando dalla mattina alla sera senza sosta, in cui i momenti di pausa spesso sono occasione di formazione o confronto con altri colleghi.
I sacrifici iniziali, magari rinunciando a sport, tempo libero, famiglia, amici, relazioni, sono giustificati dall’idea di crescere ed evolvere, raggiungere posizioni di carriera importanti, perché senti di meritare sempre più.
Il secondo inganno infatti è proprio quello di lasciarsi sfuggire la situazione.
Scendere dalla Ruota è il Primo Passo!
Alberto è in questa fase, quella in cui ti rendi conto di stare appunto a correre in una ruota, come un criceto.
In un periodo di passaggio come quello che stiamo vivendo, il venditore Professionista deve evolvere la sua mentalità, fare chiarezza su ogni aspetto lavorativo.
“Come Venditore devi Pensare e Agire da Imprenditore, Qui Vien Fuori la Tua Crescita Professionale.”
Per questo abbiamo creato il Business Club Italia, il luogo dove si formano gli Imprenditori di Domani.
Cosa significa Diventare Imprenditore?
La mattina di fronte allo specchio, oltre alla tua immagine devi vedere riflessa la Tua Impresa, con le sue urgenze che non puoi ignorare.
Ogni attività di vendita ha i suoi costi e paradossalmente i costi del venditore singolo possono risultare più gravosi, da un punto di vista mentale, rispetto a quelli di Imprese più grandi.
Spese Inps, spostamenti giornalieri, pasti, corsi, solo per fare degli esempi, sono tutte voci che quotidianamente devi tener sotto controllo.
“Diventare Imprenditori significa comprendere che ci sono mesi in cui, anche a fronte di bei guadagni, devi stare attento con spese extra perché a metà mese hai Rate Inps o Iva da pagare, e decidere di rimandarle può costare molto caro nel tempo.”
Diventare Venditore e Imprenditore significa Chiedere il Giusto per la Tua Attività, Dare Valore alla tua Persona e al tuo Tempo, e farsi trovare pronti in momenti di crisi.
Dovrai persino adottare un atteggiamento capace di analizzare e studiare eventuali Piani B, se necessario.
In Leadershiplab vediamo la Vendita come una sequenza matematica di azioni, una vera e propria metodologia che insegniamo nel dettaglio nei nostri PerCorsi per Venditori TOP, all’interno del Business Club Italia.
Cambia il Paradigma
Oggi Alberto ha iniziato a ragionare da imprenditore, apportando modifiche al suo modo di agire, ben consapevole della Crescita Professionale che lo aspetta.
“Cambiare il Modo di Pensare Oggi è Fondamentale!”
Come diceva Bob Dylan:
“Cambierò il mio modo di pensare. Mi darò regole diverse. Metterò avanti il piede giusto e smetterò di farmi influenzare dagli sciocchi”.
Per la tua crescita professionale.
[simple-author-box]