Share This Article
É il famoso proverbio che lascia intendere che se si fa da soli si evitano problemi, discussioni e tempi prolungati.
Ma siamo proprio sicuri che sia vero e applicabile in un’azienda?
Se parliamo di piccole imprese o di un singolo potrebbe essere fattibile, ma se l’impresa aumenta di dimensioni assolutamente no.
Nel mio settore (dentale) funzionava un tempo quando esisteva lo studio professionale con IL (scritto volutamente maiuscolo) dentista che faceva tutto. Ora non è più applicabile.
E quindi ci associamo. Ci associamo tra professionisti, creiamo srl, collaborazioni, insomma anche l’odontoiatria è diventata una vera e propria azienda.
Alla base di tutto questo, nella scelta dei soci o dei collaboratori c’è la fiducia.
Trovare le persone giuste è molto difficile questo si sa. La fiducia va data ovviamente dopo che facciamo una serie di considerazioni: le capacità, la serietà, la puntualità, la coerenza, l’onestà di una persona. Purtroppo per fare questo servono anni.
Quindi all’inizio non sapremo mai se quella persona è giusta o sbagliata per la nostra azienda e se si comporterà bene o male. Quindi l’atteggiamento iniziale deve essere come diciamo in medicina di “vigile attesa”.
Con il tempo si mostra chi veramente sta con noi, chi ci vuole bene e chi ci tiene.
Ecco, queste persone diventano i capisaldi dell’azienda, le persone su cui tu “metti le mani sul fuoco”.
Le persone che se qualcuno parla male di loro tu dici : “ma non ci credo manco se lo vedo”. Questo è un punto cruciale.
Fatto questo si può delegare parte del nostro lavoro e noi possiamo occuparci di altro facendo crescere la nostra azienda.
Al contrario un atteggiamento di sfiducia totale non può portare alla crescita. Elimina il gruppo, la leadership. Saremmo costretti ad occuparci di tutto sottraendo tempo alla crescita nostra e dell’azienda.
Fare questo è semplice? Ovviamente no, come nelle migliori famiglie è sempre necessario il confronto e la crescita di tutti.
Perché dopo tutto l’azienda che funziona è come se fosse una grande famiglia.