Share This Article
“PER FARE CAMBIAMENTI SERVE UN BRAND FORTE”
Se leggi costantemente i miei articoli, avrai già visto più di una volta sottolineare un aspetto determinante: un brand deve essere forte!
E per essere forte necessita di un percorso specifico. Nel momento in cui consolidi il tuo brand personale, a quel punto, ti verrà riconosciuta anche una leadership.
Ma questa leadership, non è esattamente quella che trovi spesso decantata.
È più un riconoscimento che va a consolidare il tuo brand e a metterlo in condizione di svilupparsi maggiormente tramite cambiamenti specifici e mirati.
Ecco che entra in gioco la parola chiave: Cambiamento!
Il cambiamento di un brand non è una cosa che viene fatta in modo naturale, a differenza di altro.
Un brand non cambia!
O meglio, un brand modifica leggermente alcuni aspetti, per migliorarlo e per renderlo sempre più forte. Ma non fa cambiamenti che lo stravolgano.
Altrimenti non è più quel brand, ma diventa un altro brand.
Ecco in cosa consiste esattamente il cambiamento di un brand. E passa sostanzialmente per tre fasi:
PRIMA FASE – La strategia del vero brand
Costruire il proprio brand con una strategia che già in altri articoli è stata ampiamente vista (e che suggerisco di andare a rivedere) e qui sintetizzo i tre passaggi principali:
1) Identità professionale, costruita su valori, capacità, risorse e comunicazione.
2) Avere un’organizzazione efficace, ovvero sapersi organizzare costantemente e in modo scrupoloso, per ottimizzare i tempi e gestire i tuoi impegni. Efficienza.
3) Strategie per lo sviluppo, non solo grazie alla comunicazione efficace che andiamo a fare, ma anche ad una gestione di vitalità, vivibilità.
Insomma, saper gestire lavoro e privato per sviluppare costantemente in fasi migliori.
SECONDA FASE – Consolidamento e divulgazione
Avere la consapevolezza di te, dei tuoi strumenti, delle tue capacità e di quello che puoi fare tramite tutto questo.
E poi comunicarlo in modo specifico e preciso verso il tuo pubblico di riferimento.
Praticamente uno sviluppo accurato del punto uno sopra.
La tua identità è il fulcro di tutto.
TERZA FASE – Analisi e studio
Tenere osservati i risultati e le reazioni di tutto quello fatto finora per il brand e poi intervenire.
Ed è qui la fase CAMBIAMENTO.
Perché proprio in questa fase, ci sono tutti gli interventi per modellare, modificare, migliorare e “raddrizzare” gli eventuali risultati inaspettati.
Trovi una soluzione migliore?
Beh, studiala e falla tua per evolverti.
Trovi nuovi strumenti?
Anche in questo caso sviluppa la conoscenza di questi per poterli aggiungere al tuo background.
Trovi nuovi partner/partnership?
Benissimo, metti subito regole chiare per avere obiettivi comuni e crescere insieme.
Qui c’è un discorso molto più ampio, ma tieni presente che se non ci sono obiettivi condivisi e regole ben chiare, non ci sono partnership, ma collaborazioni fatte male e non produttive.
Quindi, come dicevo, non è un cambiamento come spesso ci si immagina, ma più specificatamente, un continuo “aggiustare il tiro”.
Prendi il tuo brand e guidalo….anzi: Check your Life – Lead your Life